Tecnica Del Decoupage

TECNICA DEL DECOUPAGE
Decoupage termine ormai universale derivante dal vocabolo francese ‘tagliare’. Infatti fare decoupage significa sostanzialmente tagliare qualcosa e incollarlo su qualcos’altro.
Non servono molti attrezzi ne’ particolari conoscenze per dedicarsi a questo hobby che e’ a meta’ tra arte e bricolage:
- Forbici
- Taglierino
- Matita
- Righello
- Nastro adesivo
- Colla o Vinavil
- Pennelli
- Colori acrilici
- Vernici invecchianti flatting
Attraverso la tecnica del decoupage si possono decorare I piu’ svariati oggetti, dalla carta alla plastica, al legno, al vetro, alla ceramica, terracotta, porcellana pietre etc.
Come esecuzione la cosa non riveste particolare complessita’ e la componente sicuramente piu’ importante e’ la fantasia e l’estro.
Nel decoupage si tratta in pratica di ritagliare e incollare le figure, immagini, oggetti (figure da giornali e riviste, foglie, oggetti piatti, lamine, etc) che avremo scelto su una superficie sulla quale avremo preventivamente passato una mano di vernice acrilica per creare il fondo ed una volta che la colla sara’ asciugata potremo passare una vernice di flatting (effetto ingiallente) o una vernice screpolante (effetto craquelé) per un risultato rifinito.